Articoli

Monte Corsegno vtt

Vivendo a Fabriano, ho vicino a me il comprensorio di Esanatoglia, quindi è impossibile o meglio è molto possibile andare li a pedalare in mountain bike.

Esanatoglia è secondo me un luogo perfetto per la mtb, i sentieri sono puliti e segnalati alla perfezione, sono numerosi e tutti relativamente facili da guidare.

Esatrail è il paradiso dei bikers ed è una meta molto gettonata, io lo consiglio a tutti gli appassionati di mountain bike ma se non volete pedalare i sentieri sono fruibili anche per giri trekking.

Regaleranno le stesse sensazioni ma molto più lentamente.

Esatrail è un sito internet ma anche un’associazione, qui il link.

Ora non mi resta che augurarvi buon divertimento.

Dimenticavo, il monte Corsegno è uno dei luoghi simbolo del comprensorio, freeride!

Video

Pubblicità

Vtt Piccolo San Bernardo

Valico del Piccolo San Bernardo, una località incredibile, spettacolare a cavallo tra Francia ed Italia ma anche tristemente nota per il suo passato di sangue.

Vale veramente la pena salire quassù, pedalando con calma una mountain bike, io sono partito da La Thuile, salendo per le strade di servizio degli impianti del comprensorio sciistico, fino alla fortezza Le Redoute Ruine, passando per il Col De La Traversette.

Qui la prima parte della discesa verso La Thuile

Video

Mountain bike nella gola di Frasassi

La gola di Frasassi è conosciuta per le sue meravigliose grotte ma il tesoro non è solo nascosto nelle profondità della terra, le montagne che ospitano gola sono ricche di sentieri.

Ci sono trails per tutti i livelli di guida e il divertimento è assicurato, dopo aver pedalato ci si può rilassare presso gli stand gastronomici della zona biglietteria delle grotte.

Il clima mite della zona permette di girare tutto l’anno, non aggiungo altro………..

Video 

Mountain bike a monte Cucco

Oggi percorriamo un trail che si trova nella zona del Monte Cucco chiamata col D’orlando.

E’ un sentiero relativamente nuovo ma è divertente ed impegnativo per la ripidissima salita che lo divide in due parti, la prima con un’ andatura che alterna brevi salite e brevi discese.

Poi un canale in discesa veramente divertente da guidare tutto d’un fiato, occhio alle piante se andate in questa zona appena dopo l’inverno.

Video

Linea blu La Thuile bike park

Questa traccia è una delle linee più scorrevoli del La Thuile bike park , anche se non è tecnicamente molto impegnativa, si raggiungono alte velocità e il divertimento è assicurato.

Qui le vostre mountain bike troveranno sponde e piccoli salti, se siete fortunati e la giornata è di tempo stabile un panorama sul ghiacciaio del Rutor “da paura”.

Aggiungo che tutte le tracce del park sono molto belle e vale veramente la pena visitarlo, i prezzi per gli impianti di risalita sono contenuti e non si incontra mai traffico sui trails perché sono lunghi e numerosi.

Video

Zuccherodante trail parte 1

Il sentiero Zuccherodante è uno dei trail più conosciuti d’Italia, occorrono buona tecnica di guida e resistenza alla fatica.

Consiglio una mountain bike con una buona escursione per non trovarsi in difficoltà lungo la seconda parte della discesa, dove il terreno si fa molto tecnico.

Per raggiungere lo Zuccherodante si può partire dal paese di Bagno di Romagna e salire al passo dei Mandrioli.

Video

San Cataldo Day 2016

Ci ritroviamo ad Esanatoglia per il consueto San Cataldo Day, è una giornata ventosa ma non è freddo, anzi l’atmosfera è calda e i bikers son pronti a percorrere i trails di questa simpatica località appenninica.

L’organizzazione del San Cataldo è una macchina collaudata ed è una certezza, ci divertiremo.

Quest’anno sono previsti tre giri: corto, lungo ed enduro, una proposta per tutte le gambe non ci sono scuse, si parte, la salita non manca.

Video