A tutti piace fare una gita fuori porta e un’idea potrebbe essere quella di fare un giro per i castelli delle Marche.
Questa regione ne ha sul territorio talmente tanti che si ha l’imbarazzo della scelta. Un esempio, il castello di Piticchio, sito su un colle vicino Arcevia, rivolto verso la Vallesina e verso le montagne appenniniche che fanno da barriera con l’Umbria.
Incantevole piccolo gioiello che si visita con poco tempo, ma allo stesso tempo luogo che rimane nei pensieri. Non distante da Piticchio, si trova Corinaldo, altra fortificazione che vi incanterà con le sue maestose cinta murarie.
Le sue dimensioni sono superiori a Piticchio, e ricordano i castelli delle linee alpine. Corinaldo è anche conosciuta per Santa Maria Goretti che vi nacque.
Un altro luogo che si può visitare è Ostra Vetere, arroccata su un’altura, si fa notare anche da lontano grazie al doppio campanile della sua Chiesa. Anche questo è un borgo dalle dimensioni ridotte, ma splendido nella sua architettura. Ecco qua tre idee per respirare un’aria differente, un’aria di cultura marchigiana.