Valle della Scurosa

Un nuovo itinerario in mountain bike a confine tra Marche ed Umbria, partendo da Sefro per finire alle pendici del monte Pennino. Ritorno a Sefro per la valle Scurosa, su un sentiero Francescano di indubbia bellezza, racchiuso tra le pareti della valle ma allo stesso tempo impegnativo e non adatto a chi ha fretta di tornare alla macchina. Il terreno è molto “duro” e la traccia a volte si perde causa le frane invernali e le piene del fiume che solca la valle ma se si ha la volontà e il desiderio d’avventura, questo itinerario regalerà panorami sui monti Sibillini prima, sul Pennino e sulla famosa piana di Colfiorito. Tanta fatica insomma ma anche tanta avventura.

 

video http://youtu.be/KLm5W4lXCB4

Pubblicità

Vtt sulle montagne di Valsorda

Oggi escursione in mountain bike con gli amici di Pedale Stracco, direzione Valsorda immersi nella nebbia. Un itinerario tra Marche ed Umbria, non impegnativo ma di grande soddisfazione, ci ritorneremo c’è ancora molto da vedere.

video  http://youtu.be/sI1XqwAiw5c

vtt monte Catria

Escursione in mountain bike alla vetta del Monte Catria, tra Marche ed Umbria. In una giornata ventosa e con la minaccia di pioggia, siamo saliti in vetta a circa 1700 metri, purtroppo il maltempo non permetteva di vedere il panorama che da quassù arriva fino al mare Adriatico ma è sempre una delle uscite migliori della zona.

 

video http://youtu.be/1Nw0Ds9J7Rw

Super enduro Gualdo Tadino

Oggi si va a provare il percorso della prova di super enduro a Gualdo Tadino, il tracciato è stato modificato in parte rispetto all’anno passato. Rimane sempre bello ed impegnativo. Ancora una volta le nostre mountain bike sui percorsi dell’Umbria.

 

video http://youtu.be/v5bADLLF1LI

Monte Cucco con Pedale Stracco

Una bella ascesa al monte Cucco, a confine tra Umbria e Marche con il gruppo Pedale Stracco di Fabriano. Una bella giornata di sole, mountain bike e riding. Bella compagnia di amici e gente nuova, da rifare al più presto.

 

video http://youtu.be/8iz4U35r6Yg

Monte Motette

Monte Motette si trova in Umbria, proprio a confine con le Marche, è un luogo non troppo frequentato dai bikers, ma offre sentieri e panorami bellissimi. Quando si fanno escursioni li, il kilometraggio è sempre elevato, come il divertimento.

video: www.youtube.com/watch?v=LmRD-7WGpGs

Monti Sibillini anello del Pian Grande

Con una giornata così, dovevo andare sui Monti Sibillini. Con la mia mountain bike volevo percorrere il giro dei piani di Castelluccio, a cavallo tra Marche e Umbria. Così carico a bici in macchina e di buon’ ora parto, arrivo a Castelluccio mi cambio in fretta e parto, non ho mai percorso l’anello e non so casa mi capiterà avanti. Una cosa è sicura però, il Monte Vettore mi farà compagnia per tutto il giro e così è, sta sempre li a farmi da riferimento e me lo ammiro in tutta la sua maestà. L’anello non presenta difficoltà tecniche di rilievo, anzi si percorre bene e l’unica cosa che mette un pò in difficoltà è ritrovare la strada a Forca Canepine perché le segnalazione del parco sono cancellate. Non so come descrivere le sensazioni che da il pedalare su questi monti, ma una cosa è certa mai perdere un’occasione per andarci. Ho girato un bel video, si fa per dire, ma rende bene l’idea dell’ambiente. Appena avrò l’occasione, tornerò sui Sibillini in sella alla mountain bike.

 

video http://youtu.be/SQsMRmSdq5E

Raduno all’alpe della Luna

Ora appuntamento fisso dei bikers umbri, il giro Natalizio è sempre garanzia di divertimento. Così 22 bikers si ritrovano a Montagna frazione di San Sepolcro, con le loro mountain bike per un giro all mountain. La giornata prometteva nebbia, ma salendo in quota il caldo sole ci è venuto incontro e ci ha riscaldato per la giornata. Come sempre dopo il giro c’è il pranzo, spettacolare e con gli amici giusti anche di più. Dimenticavo, l’Alpe della luna confine tra Toscana, Umbria e Marche posto a me sconosciuto, mi ha sorpreso notevolmente, per i suoi trails e per i panorami, sarà presto meta di altre avventure.

 

 

video: http://youtu.be/5DQSVkiAHj4