Attacco al Doglio e doglio hero 2015

Anche quest’anno siamo a Cabernardi per la famosa cicloturistica in mountain bike Attacco al Doglio.

C’è molta gente e il tempo è buono, possiamo divertirci per i fantastici trails del monte Doglio, l’organizzazione è sempre ai massimi livelli.

L’A.S.D. G.C. A.V.I.S. Sassoferrato ormai è garanzia di professionalità, oggi due percorsi, uno più soft meno dislivello e meno km denominato attacco al Doglio, uno più lungo e duro il Doglio hero, per chi vuole anche un trail da fare in running e via si parte al suono della sirena della miniera di zolfo di Cabernardi.

Non sto qui a dilungarmi sulla bellezza del luogo, ci si deve venire, il riding è super, ci sono single track per tutti i gusti e non c’è quasi mai la neve, l’ho detto.

 

Pubblicità

Seconda gran fondo del donatore Fabriano

E‘autunno ed e’ giunta l’ora di Andare in mountain bike per le colline Marchigiane. Quale occasione migliore della manifestazione organizzata dal Pedale Stracco di Fabriano? Una bella giornata di riding con circa duecento persone che non si sono risparmiati lungo i 35 km di strade e sentieri che sì trovano sul monte Fano e sul monte Alto.

Video https://youtu.be/56mqFXj8hzM

 

Valle della Scurosa

Un nuovo itinerario in mountain bike a confine tra Marche ed Umbria, partendo da Sefro per finire alle pendici del monte Pennino. Ritorno a Sefro per la valle Scurosa, su un sentiero Francescano di indubbia bellezza, racchiuso tra le pareti della valle ma allo stesso tempo impegnativo e non adatto a chi ha fretta di tornare alla macchina. Il terreno è molto “duro” e la traccia a volte si perde causa le frane invernali e le piene del fiume che solca la valle ma se si ha la volontà e il desiderio d’avventura, questo itinerario regalerà panorami sui monti Sibillini prima, sul Pennino e sulla famosa piana di Colfiorito. Tanta fatica insomma ma anche tanta avventura.

 

video http://youtu.be/KLm5W4lXCB4

Vtt sulle montagne di Valsorda

Oggi escursione in mountain bike con gli amici di Pedale Stracco, direzione Valsorda immersi nella nebbia. Un itinerario tra Marche ed Umbria, non impegnativo ma di grande soddisfazione, ci ritorneremo c’è ancora molto da vedere.

video  http://youtu.be/sI1XqwAiw5c

vtt Ascoli bike park

Per questa occasione si va ad Ascoli Piceno, bellissima città storica delle Marche, nei cui pressi c’è il bike park. Non è un vero park come Whistler o altri ma è una zona che ricopre un vasto territorio montuoso sito sul lato della città, dove i bikers ascolani hanno ricavato una fitta rete di sentieri, percorribili in mountain bike o volendo anche a piedi. Si parte direttamente dalla città e si sale percorrendo delle tagliafuoco fino ai vecchi impianti di un comprensorio sciistico, poi non resta che scegliere il sentiero e giù, poi se si ha voglia si risale e si sceglie un’altro sentiero. E’ fantastico si può fare un sentiero nuovo a ogni risalita e non ci si stanca mai per la qualità dei trails. Consigliato.

http://youtu.be/EC82R4V5-f4

vtt monte Catria

Escursione in mountain bike alla vetta del Monte Catria, tra Marche ed Umbria. In una giornata ventosa e con la minaccia di pioggia, siamo saliti in vetta a circa 1700 metri, purtroppo il maltempo non permetteva di vedere il panorama che da quassù arriva fino al mare Adriatico ma è sempre una delle uscite migliori della zona.

 

video http://youtu.be/1Nw0Ds9J7Rw

Montiego vtt

Questa volta lo posso dire con certezza, il monte Montiego è proprio quello che non ti aspetti. Un posto “quasi” sconosciuto che invece si rivela un paradiso per la mountain bike, alto pesarese sopra Piobbico sentieri e panorami a livello delle Alpi, divertimento assicurato e voglia di ritornarci al più presto. Le Marche offrono anche questo, e appena possibile coglieremo di nuovo l’occasione.

 

video http://youtu.be/RtQzaEdMl5A

Cicloturistica “Attacco al Doglio”

Domenica 16 novembre a Cabernardi c’è stato l’Attacco al Doglio, escursione in mountain bike su due giri di difficoltà diversa. Uno definito medio e un’altro Hero dove la difficoltà tecnica e il dislivello erano notevoli. Una bella giornata e divertimento in mezzo alla natura delle Marche.

video http://youtu.be/9KICyqbgA0k

Mountain bike a Castelletta

Nel Parco di Frasassi si trova il paese di Castelletta, borgo arroccato nei pressi di monte Revellone. Questo luogo offre a chi ha voglia di cercare numerosi sentieri percorribili in mountain bike. Castelletta è anche famosa per la sua falesia di arrampicata, un’altro gioiello delle Marche.

video http://youtu.be/oJlkg8jNP5U

Eremo di San Verecondo

Giusto sopra Fabriano si trova l’Eremo di San Verecondo, è un luogo poco frequentato dalle persone, ma in mountain bike si raggiunge tramite degli splendidi single track. Si gode di un ottimo panorama sul monte San Vicino e sulla piana di Matelica famosa per il Verdicchio, è un tesoro immerso nella natura delle Marche.

 

Video      http://youtu.be/VCDATFPLAlI