Oggi pedalata in mountain bike, sulla montagna di Castelletta, paesino sito nell’entroterra delle Marche, alle pendici del monte San Vicino. Giornata fresca ma assolata, perfetta per andare in bicicletta, si parte. Per raggiungere questa zona, bisogna fare un’avvicinamento su noiosissimo asfalto, ma almeno ci si può scaldare con tutta calma, imbocchiamo il single trak che attraversa la località Vallacera e velocemente ci portiamo all’inizio del sentiero 110. Vallacera è una vallata erbosa, che mano mano diventa sempre più stretta e l’erba lascia posto a pareti calcaree, finché non si entra in un boschetto e la valle torna a riaprirsi. I panorami che ci scorrono di fronte spaziano fino al monte Conero e se la giornata è limpida si vede anche il mare. Così giungiamo al sentiero meta di giornata, prima si sale sui pedali poi si spinge per un breve tratto, infine arriva la meritata discesa verso Castelletta. Qui i panorami che vedevamo da Vallacera, diventano ancora più belli perché oltre alle montagne c’è il castello di Castelletta a fare da sfondo, e il sentiero che corre a mezza montagna lascia tutto il tempo per goderseli. Il 110 si trova in mezzo ad un bosco di faggi ed è molto facile da percorrere, non ci sono grossi ostacoli e il fondo è abbastanza regolare, così arriviamo al termine della traccia e ci tocca risalire verso il paese su comoda carrareccia. Un breve tratto asfaltato e giù di nuovo in discesa, sempre su sentiero che taglia la strada di accesso al paese, molto divertente, ma come tutte le cose belle, anche questo finisce e ci tocca ritornare a Fabriano su strada. Un’altra giornata di sole natura e mountain bike.
video http://youtu.be/YfM0tkLDv08
Mi piace:
Mi piace Caricamento...