Articoli

VTT sardegna Supramonte day 1

Ponte del primo maggio in Sardegna, siamo in sedici e ci aspetta il Supramonte di Urzulei. Che avventura sarà? Non mi aspettavo tutto quello che abbiamo incontrato vagando in mountain bike per questi luoghi ameni, non c’è una descrizione che possa riassumere i panorami e le strade percorse. Non posso descrivere le sensazioni, gli odori, i panorami, bisogna viverli di persona, anche perchè non siamo uguali gli uni agli altri ma la sardegna e lì a otto ore di nave, grazie a chi mi ha invitato a partecipare a questa esperienza e grazie ai ragazzi sardi che ci hanno accompagnato.

video http://youtu.be/8ODQkEsbBf8

Pubblicità

Vtt Monte Terminillo

Monte Terminillo, un luogo che non ti aspetti e neanche tanto lontano da casa, è così che vorrei descrivere questa località. Una montagna conosciuta per essere il monte dove sciano i Romani ed invece è anche un paradiso per la mountain bike, sono rimasto sorpreso dai panorami e dai trails, si impegnativi ma divertenti e di grande impatto. Roccia e verde da cartolina, aspro e dolce allo stesso tempo ma le parole non bastano a far vivere il posto e le sensazioni, bisogna andarci, vera montagna.

Video http://youtu.be/0f9KxX3qNSE

Valle della Scurosa

Un nuovo itinerario in mountain bike a confine tra Marche ed Umbria, partendo da Sefro per finire alle pendici del monte Pennino. Ritorno a Sefro per la valle Scurosa, su un sentiero Francescano di indubbia bellezza, racchiuso tra le pareti della valle ma allo stesso tempo impegnativo e non adatto a chi ha fretta di tornare alla macchina. Il terreno è molto “duro” e la traccia a volte si perde causa le frane invernali e le piene del fiume che solca la valle ma se si ha la volontà e il desiderio d’avventura, questo itinerario regalerà panorami sui monti Sibillini prima, sul Pennino e sulla famosa piana di Colfiorito. Tanta fatica insomma ma anche tanta avventura.

 

video http://youtu.be/KLm5W4lXCB4

Vtt sulle montagne di Valsorda

Oggi escursione in mountain bike con gli amici di Pedale Stracco, direzione Valsorda immersi nella nebbia. Un itinerario tra Marche ed Umbria, non impegnativo ma di grande soddisfazione, ci ritorneremo c’è ancora molto da vedere.

video  http://youtu.be/sI1XqwAiw5c

vtt Ascoli bike park

Per questa occasione si va ad Ascoli Piceno, bellissima città storica delle Marche, nei cui pressi c’è il bike park. Non è un vero park come Whistler o altri ma è una zona che ricopre un vasto territorio montuoso sito sul lato della città, dove i bikers ascolani hanno ricavato una fitta rete di sentieri, percorribili in mountain bike o volendo anche a piedi. Si parte direttamente dalla città e si sale percorrendo delle tagliafuoco fino ai vecchi impianti di un comprensorio sciistico, poi non resta che scegliere il sentiero e giù, poi se si ha voglia si risale e si sceglie un’altro sentiero. E’ fantastico si può fare un sentiero nuovo a ogni risalita e non ci si stanca mai per la qualità dei trails. Consigliato.

http://youtu.be/EC82R4V5-f4

vtt monte Catria

Escursione in mountain bike alla vetta del Monte Catria, tra Marche ed Umbria. In una giornata ventosa e con la minaccia di pioggia, siamo saliti in vetta a circa 1700 metri, purtroppo il maltempo non permetteva di vedere il panorama che da quassù arriva fino al mare Adriatico ma è sempre una delle uscite migliori della zona.

 

video http://youtu.be/1Nw0Ds9J7Rw

Montiego vtt

Questa volta lo posso dire con certezza, il monte Montiego è proprio quello che non ti aspetti. Un posto “quasi” sconosciuto che invece si rivela un paradiso per la mountain bike, alto pesarese sopra Piobbico sentieri e panorami a livello delle Alpi, divertimento assicurato e voglia di ritornarci al più presto. Le Marche offrono anche questo, e appena possibile coglieremo di nuovo l’occasione.

 

video http://youtu.be/RtQzaEdMl5A

Cicloturistica “Attacco al Doglio”

Domenica 16 novembre a Cabernardi c’è stato l’Attacco al Doglio, escursione in mountain bike su due giri di difficoltà diversa. Uno definito medio e un’altro Hero dove la difficoltà tecnica e il dislivello erano notevoli. Una bella giornata e divertimento in mezzo alla natura delle Marche.

video http://youtu.be/9KICyqbgA0k